top of page
Scrivania digitale

Curriculum Vitae

Istruzione e Formazione

1996

Diploma di Maturità Scientifica

Liceo Scientifico Legalmente Riconosciuto “Calasanzio” di Genova Cornigliano

2003

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Genova

2004

Abilitazione all'Esercizio della Professione di Medico Chirurgo

e attuale

 Iscrizione all’Ordine Provinciale dei Medici–Chirurghi e degli Odontoiatri di Savona 

Matricola  3468

2008

Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione con lode

Università degli Studi di Genova

Esperienza Lavorativa

2009-10

Assistente Medico ISTITUTO CLINICO SALUS Alessandria (Policlinico di Monza)

Attività clinica assistenziale c/o Unità di Neuroriabilitazione III° livello gravi cerebrolesioni

 

Coordinatore Attività Ambulatoriali c/o Servizio Riabilitazione AISM LIGURE

​

Direttore Sanitario c/o Servizio Riabilitazione AISM COMO


Coordinatore Ambulatori Specialistici Studio Disturbi del Movimento ed Ambulatorio di Urodinamica c/o Servizio Riabilitazione AISM LIGURE

Direzione sanitaria, Coordinamenti organizzativi e specialistici ed attività clinica

2010-17

 

Direttore Sanitario REABILIA SAVONA 

Centro di Riabilitazione e Rieducazione Funzionale, accreditato da Regione Liguria e convenzionato con ASL 2 Savona

Direzione sanitaria ed attività clinica

2017-19

 

Consulente CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO - BIONICS MILANO

Attività clinica

2017-18

 

Medico Fisiatra STUDIO FISIOTERAPICO DR. FENOGGIO

Presidio Ambulatoriale di Recupero e Rieducazione Funzionale, Convenzionato Asl 1 Imperiese, Accreditato Istituzionalmente Regione Liguria

Attività clinica

​
 

2019-21

POSIZIONE ATTUALE

 

Direttore Sanitario Fisioterapia CENTRO MEDICO OLOS Savona

Direzione sanitaria ed attività clinica

​

Coordinamento Tecnico UNIKA Ovada

Ambulatorio di Recupero e Rieducazione Funzionale di 1° Livello Extradegenziale

Coordinamento ed attività clinica

Master e Formazione Post-Accademica

2020-2021

Master ISICO 2020

La riabilitazione dei pazienti affetti da patologie vertebrali

Le deformità vertebrali in età evolutiva e nell'adulto

2024

SITOD 2024

Corso Avanzato Teorico-Pratico in Utilizzo Onde d'Urto Focali e Radiali CERTIFICATO SITOD

Pubblicazioni

Eur J Neurol​ 2008 Apr;15(4):367-70
 Intrafusal effects of botulinum toxin in post-stroke upper limb spasticity
C Trompetto 1M BoveL AvanzinoG FrancavillaA BerardelliG Abbruzzese

 Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 Dicembre - 22(4)
Effetto intrafusale della tossina botulinica nella spasticità dell’arto superiore post-stroke: casistica ampliata.
G. Francavilla, L. Mori, M. Vignolo, L. Marinelli, C. Trompetto.

A previous study in subjects with focal dystonia suggested that the greater and longer-lasting effect induced by botulinum toxin type A (BoNT-A) on the tonic vibration reflex (TVR) than on the maximal M-wave (M-max) might be the physiological marker of the toxin's action at the level of intrafusal muscle fibres. With this approach, we investigated the possible effect of BoNT-A on fusimotor synapses in eight patients with post-stroke spasticity (four with no residual motor capacity before treatment and four with partially spared muscle strength and residual motor capacity). TVR and M-max were recorded from the wrist and finger flexor muscles before treatment and at 1, 4 and 7 months afterwards. The TVR reduction was greater than the M-max reduction and remained fairly constant over time only in the subjects with a residual motor capacity before the treatment. This pilot study suggests that some degree of strength and active movement is necessary for the action of BoNT-A on intrafusal fibres.

Premi

- 2008 -

Effetto intrafusale della tossina botulinica nella spasticità dell’arto superiore post-stroke: casistica ampliataG. Francavilla, L. Mori, M. Vignolo, L. Marinelli, C. Trompetto.

​

Miglior lavoro scientifico 2° Congresso Nazionale Medici in Formazione Specialistica in Medicina Fisica e Riabilitativa del il 12/09/2008 presso Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. 

- 2015 -

Randomized controlled trial about effectiveness of personalized treatment of balance disorders in multiple sclerosis: integration of visual, proprioceptive and vestibular components.

G. Francavilla; C. Sgarito; G. Brichetto; M.A. Battaglia; M.L. Lopes de Carvalho. 

​

“Best Neurological Poster” AAPM&R 2015 Boston.

White on Transparent.png

Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione

Ordine dei Medici di SAVONA n°3468

Dove Ricevo?

Studio Professionale GENOVA

 Via Finocchiaro Aprile 31/7 

Tel: 347-8738502

Studio Professionale ARENZANO

 Via Rue 17

Tel: 347-8738502

Visite Domiciliari su Arenzano e zone limitrofe

Tel: 347-8738502

CENTRO MEDICO ARENZANO

Unknown.jpg

CDS Sede Multedo di Pegli

© 2021 by Guido Francavilla

bottom of page